Vilfredo Pareto

Vilfredo Pareto (1848-1923), nasce a Parigi e si laurea a in Ingegneria a Torino. Personalità poliedrica, le sue conoscenze spaziano dalla matematica all’economia politica e la filosofia. Docente di Economia politica all’Università di Losanna, Pareto è un liberista convinto. Intrattiene cordiali rapporti con gran parte dell’intellighenzia europea, tra cui Schumpeter, Sorel, Turati, Labriola, Papini ed è legato ad un giovanissimo Benito Mussolini, che segue le sue lezioni in Svizzera da rifugiato politico, tra il 1902 e il 1904. Pareto introduce per primo il concetto di élite, e ne dà una definizione ampia, che non comprende solo il riferimento alla “classe politica” di Mosca.