Edizioni
Manifesti
Geminga
Promozioni
Preferirei di no
Stragog
Sei un libraio?

Gog

Manifesto Chi siamo Autori Catalogo Trova libreria Stragog

Serve aiuto?

Assistenza Pagamenti Spedizioni Faqs

Seguici

Instagram
Facebook
Preferirei di no
Gog Edizioni
Iscriviti
Archivio

Iscriviti

Il bollettino settimanale di Gog Edizioni, che ogni lunedì vi racconta orrori e meraviglie del nostro panorama culturale. Con l'occasione, vi aggiorneremo sulle nostre attività dal sottosuolo. Siamo usciti dal mondo, è tempo di guerriglia.

Iscriviti

Archivio

#81

Nostalgia degli addominali di Pasolini

02 Lug 2025 - Holden Terapia, o come risolvere il conflitto edipico | Gli scrittori italiani sono bruti | Leggi Aurelio Picca e poi muori | Baudrillard | Geminga 2025 | NEMESI | EA & NGD, al solito
#80

La realtà è di destra?

02 Lug 2025 - Il nuovo numero di Nemesi: un'anteprima | Sconfessioni | EA & NGD, al solito
#79

La letteratura è una tecnologia all’avanguardia

02 Lug 2025 - In attesa della partenza dei volumi 3&4 di Geminga, la nostra collana invisibile, abbiamo intervistato il curatore, Enrico Ferratini, sodale della casa editrice, demiurgo visionario che sta assemblando i pezzi di questo viaggio luminoso verso pianeti inesplorati, o meglio dimenticati, della letteratura. Gli abbiamo fatto quattro domande.
#78

Provocare stanca

02 Lug 2025 - Con il Nemico vi abbiamo promesso che avremmo fatto casino, soffiando sulle varie bolle culturali, e continueremo a farlo. Ma adesso è necessario aprire spazi al di là del dibattito del momento, creare orizzonti puliti fuori dall'infodemia. Cercare allucinazioni nuove, inseguirle e vedere dove ci portano. Seguici, te ne pentirai come al solito.
#77

L’unica cosa bella di Milano sono i maranza

02 Lug 2025 - Maranza di tutto il mondo unitevi | Gli ultimi ragazzi di vita | Non credo in niente | Geminga 2025 | Leggi il Nemico | Sconfessioni | EA & NGD, al solito
#76

Non credere in niente

02 Lug 2025 - https://mailchi.mp/gogedizioni/preferirei-di-no-5436175
#75

L’inutilità del bene

02 Lug 2025 - Elio Germano | Goodbye Torino: Salone ci mancherai ma un giorno torneremo e sarà bellissimo | Un po' di spoiler da Geminga 2025 anzi no | Sul Nemico: Italian Brainrot ultima avanguardia dopo il futurismo / Abbandoniamo i luoghi abbandonat| | EA & NGD
#74

venerdì rosso

02 Lug 2025 - Sono settimane che questa newsletter latita. Non è la prima volta e probabilmente non sarà l’ultima. Spesso per motivi stupidi, irrilevanti, carenza di idee o, banalmente, pigrizia, ma anche insofferenza per la dittatura dell'attualità. Stavolta i motivi erano più seri. Una parte della redazione ha scelto di passare le ultime tre settimane in Palestina, nei territori occupati della Cisgiordania, per vedere che ruolo possono avere gli occidentali non-israeliani nell’etnocidio in corso. Qui un breve resoconto di questo soggiorno
#73

Gli intellettuali copiano il popolo inventa

02 Lug 2025 - Sempre sia lodato T-Lab | Gli intellettuali sono conformisti, il popolo è creativo | Geminga 2025 | Sul Nemico: Ipnocrazia tutte le teorie si porta via / Il cinema è stato ucciso dagli aiuti di Stato | EA & NGD
#72

Quanto è cool il trash?

02 Lug 2025 - Ode a Tommaso Labranca
#71

La ragione ha torto

02 Lug 2025 - Di fronte all'irrilevanza dell'Europa non basta un orgoglio infantile | il razzismo degli anti-razzisti | Limonov e la Russia asiatica | Sul Nemico: Adhd e altre malattie fantastiche / la guerra degli eurospritz | Geminga sta per tornare con 8 nuovi libri | EA & NGD
#70

Credere solo nell’invisibile

02 Lug 2025 - È tornata la seconda edizione della più infame di tutte le collane editoriali, uno dei più grandi azzardi che ha fatto questa casa editrice: Geminga.
#69

Sono matti questi russi

02 Lug 2025 - Quel gran figlio di una buona donna di Limonov | Sul Nemico: Basta con la mitomania del Maschio Beta / Crepet ridammi mia madre | Geminga sta per tornare con 8 nuovi libri | Armiamoci e partite, parla Zhok | EA & NGD
#68

L’intelligenza artificiale è fricchettona

02 Lug 2025 - Niente di nuovo sul fronte artificiale | L'ideologia californiana | Il Bestiario | I più letti del Nemico | Geminga sta per tornare con 8 nuovi libri | EA & NGD
#67

Il woke è morto, viva il woke!

02 Lug 2025 - Addio ai filtri | La cultura woke è al capolinea? | Benvenuti nell'Illuminismo oscuro | Il Bestiario | I più letti del Nemico | EA & NGD
#66

Una soluzione anti-costituzionale all’overtourism

02 Lug 2025 - Il rimedio non è la povertà, ma una sua derivazione | Aperte le candidature per una posizione di grafico da GOG | È uscito il nuovo numero del Bestiario: I SUPERVISSUTI | Una tombolata ci salverà | Geminga sold out | EA e NGD
#65

Tutto chiede vendetta

02 Lug 2025 - Le uscite di questo mese | Geminga tutto esaurito, ci vediamo l'anno prossimo | 10 domande a Dario Fabbri sulla Geopolitica Umana | Gog / Vincenzo Profeta a Milano compie riti divinatori | NGD
#64

La fiera della piccola e media ipocrisia

02 Lug 2025 - La Cultura è da reinventare
#63

Il vittimismo della maggioranza

02 Lug 2025 - Io Canto | Sul discusso concetto di Meritocrazia | Tutti vittime | Nasce Fufforello, la rubrica-carosello delle stupidità dal mondo dei social e fuori | Leggi il Nemico: perché il Giallo non è Letteratura | Una poesia di Jacopo Natoli + NGD
#62

Trump l’oeil

02 Lug 2025 - I sondaggi mentono perché le persone mentono | Teoria delle minoranze intolleranti | Lo stolto guarda Trump mentre il saggio indica il riporto | Capire l'Ammeriga | Geminga quasi sold out | Salvate il soldato Raimo | EA - NGD
#61

Il peggio dei buoni, il meglio dei cattivi

02 Lug 2025 - Dalla nostra rassegna stampa della settimana possiamo trarre una lezione: le più grandi meschinità derivano dai buoni sentimenti. L'odio, invece, produce anche cose buone.
#60

Meno intrattenimento più seduzione

02 Lug 2025 - Una cultura che diventa intrattenimento nel tentativo di non morire è destinata a morire in anticipo. Il valore aggiunto della cultura è proprio quello di offrire qualcosa di diverso dall'intrattenimento. Si salveranno solo quelli che se ne fregheranno dei lettori, perché funziona come in amore, si ama chi non ci si fila.
#59

Giovani vecchi giovani

02 Lug 2025 - Breve trattato contro la giovinezza primavera di bellezza
#58

L’amore ai tempi dei cyborg

02 Lug 2025 - Libropolis off | Ray Banhoff e Vincenzo Profeta contro la cultura | Apocalittici e ottimisti | VIOLA: l'amore ai tempi dei cyborg | Presentazione da Spazio Sette libreria con VP | In regalo un corso di Yoga con il nuovo Bestiario solo per chi ci crede davvero | Il Nemico senza pietà
#57

Non è vero ma ci credo

02 Lug 2025 - In anteprima solo per i fedelissimi iscritti a Preferirei di no, l'editoriale del prossimo numero del Bestiario, (lo trovate in prevendita qui) | Libropolis, l'unico festival a cui abbia senso partecipare | Prossime uscite | Sul Nemico: intervista a Daniele Mattei sul suo ultimo libro: Sconfessioni | EA e NGD
#56

Il mondo è una drag queen di destra

02 Lug 2025 - Il realismo di destra ci priva di ciò che il surrealismo di sinistra contrabbanda falsificato
#55

Gog è morta?

02 Lug 2025 - Pensieri che ci sono venuti in questi mesi di silenzio | Il culo di Michelle Comi | Instadrama | Il vero dissing: quello con TLON | Borghesia Violenta, seconda stagione | Il Nemico e i suoi nemici | Abbonati a Geminga | NGD
#54

Sogno di una sinistra senza intellettuali

22 Lug 2024 - Perché la sinistra non si toglie dalla testa la pessima idea che gli intellettuali salveranno il mondo? Gli intellettuali sono la forza più conservatrice, più controrivoluzionaria della storia, più attaccata ai suoi privilegi.
#53

GERONTOMANIA

22 Lug 2024 - Vecchi ovunque, in politica e sui social. Perché la Gen Z, la più anti-boomer delle generazioni, soffre il fascino indiscreto della vecchiaia?
#52

La morte del desiderio

22 Lug 2024 - Sesso: se ne parla troppo, se ne vede tanto, se ne pratica poco. L'ipersessualizzazione della società sta uccidendo il desiderio?
#51

Si sconfessi chi può

22 Lug 2024 - Le idee ci tradiscono se non le tradiamo noi per primi
#50

Giovani, belli, terroristi

22 Lug 2024 - Il podcast "Borghesia Violenta" racconta i bravi ragazzi del terrorismo italiano
#49

Tutti scrittori, ma non c’è letteratura

22 Lug 2024 - Non è vero che la gente non legge più. La gente non legge più i libri che si fanno oggi.
#48

Tutto, tranne che Scomodo

11 Giu 2024 - Abbiamo fatto l'impossibile, abbiamo letto dall'inizio alla fine un numero della rivista fatta dai giovani per i giovani sui giovani. Il risultato? I vecchi possono dormire sogni tranquilli
#47

Il cinema deve morire

11 Giu 2024 - L'unico modo che abbiamo per salvare il cinema, e la cultura in generale, sempre che meritino di essere salvati, è abolire i finanziamenti pubblici. L'arte e la creatività nascono dalla scarsità di mezzi, il comfort non ha mai generato nulla di interessante. Un caso studio che conferma questa regola: il film
#46

Una cosa divertente che faremo ancora

19 Mag 2024 - Cosa è successo al Salone del libro di Torino e perché speriamo succeda sempre più spesso
#45

Se non hai un nemico il Nemico sei tu

16 Mag 2024 - Nasce la nuova rivista di Gog edizioni, organo di delegittimazione culturale finanziato con soldi rubati per sabotare il dibattito e uscire dal mondo
#44

Antifascisti sì, Antifascisti® no

02 Mag 2024 - Non ne parleremo mai più, promesso. Ma dopo l’ultimo bollettino, come era prevedibile, ci sono arrivate diverse email di lettori indignati.
#43

Fuck Scurati

02 Mag 2024 - O sul perché diffidare degli intellettuali che non corrono rischi
#42

Elogio dei pregiudizi

16 Apr 2024 - Ogni giorni uno youtuber, un influencer o un giornalista si alzano sapendo che dovranno correre abbastanza veloce per dirci quanto siamo retrogradi e intolleranti a tutto. Che dovremmo buttare nell'umido i nostri pregiudizi per accogliere i pregiudizi più alla moda. Difendiamoli, invece!
#41

Siamo tutti Cavallo Pazzo

16 Apr 2024 - Storia di Mario Appignani, detto Cavallo Pazzo, l'uomo che ha anticipato i tempi a venire, sacrificandosi per noi. Un Cristo alla ricerca della luce (ma dei riflettori)
#40

Sorvergliare e godere

16 Apr 2024 - Si moltiplicano le identità sessuali, delle perversioni si fa bandiera, e poi si chiedono diritti, riconoscimenti da parte dello Stato, (accettando quindi il consenso per il trattamento dei propri dati sessuali, i più intimi no?): è la biopolitica, bellezza
#39

Maledetti romani

01 Apr 2024 - Uno sfogo non richiesto e immotivato contro Roma. Ogni tanto è necessario, per tentare di svincolarsi dall’indolenza, dalla lascivia, dalla trasandatezza intellettuale a cui ti porta questa città.
#38

Io non sono mai nato e quindi non posso morire

25 Mar 2024 - Ode a Antonin Artaud, il più indifeso dei poeti
#37

Occidente comfort zone

25 Mar 2024 - La democrazia è un patto con il diavolo. Aspiriamo alla pace nel mondo ma per fare l'aperitivo dobbiamo finanziare le guerre.
#36

Nostalghia®

25 Mar 2024 - Sull'uso capitalistico dei sentimenti tristi
#35

Miseria degli ambientini culturali

22 Feb 2024 - O muori da solo, o vivi tanto a lungo da diventare un ambientino culturale
#34

Non vogliamo vivere in una smart city

22 Feb 2024 - Terminator non è un alieno venuto da un altro pianeta, sono le nostre stesse città ad essere diventate dei cyborg. Telecamere, cavi, reti, flussi di dati e di utenti. Addio al libero sviluppo delle comunità, benvenuta pianificazione tecnologica. Domani per fare la rivoluzione dovremmo ordinare molotov su Deliveroo.
#33

Il silenzio di Saviano, il chiasso degli influencer

25 Gen 2024 - I giornalisti giacobini tacciono sulle stragi dei loro colleghi in Palestina. Gli influencer portano agli onori della cronaca questioni irrilevanti.
#32

Siate cretini, siate banali

25 Gen 2024 - L'originalità e la creatività sono attributi delle macchine. Dipingono, pensano, disegnano. A noi il compito di tornare a depensare.
#31

Perché siamo tutti stanchi?

09 Gen 2024 - Apri i social e vedi solo pantofole, plaid, tisane. Che ci sta succedendo? Note a margine delle festività.
#30

A cosa stai pensando?

09 Gen 2024 - Iperteca #1 | Junkopia, il programma ufficiale | capitalizzare anche le scuse - un videocorso di Chiara Ferragni | il business della filantropia
#29

Il lavoro rende libri

09 Gen 2024 - Più Libri Più Libri e basta | incontri/scontri con Cattelan e Zoro | Intervista impossibile a Tlon | Cosa è successo a Junkopia?
#28

Benvenuti a Junkopia

09 Gen 2024 - Fuori dall'Impero, il primo evento è domenica 10 dicembre | Che cos'è un'iperteca? | A proposito di Christian Raimo e dell'invidia della vagina | Sulla street art e il mercimonio delle tragedie
#27

Nuovo cinema patriarcato

09 Gen 2024 - Sul Patriarcato, sulla violenza, sulle femministe come nuovo ceto egemone | Abbiamo fondato un'isola | Entra in Geminga, la comunità clandestina di lettori più grande d'Italia
#26

La stanchezza dell’Occidente

09 Gen 2024 - Siamo stanchi di essere una potenza, incapaci di gestire tutti gli scenari di crisi in cui siamo coinvolti | Paul Verlaine e i barbari bianchi | Rompere i monopoli editoriali è possibile?
#25

Tutta colpa di Fight Club

09 Gen 2024 - Un grande malinteso | Insospettabili | Geminga>Fight Club | L'impotenza degli scrittori (Perniola docet) | Cortazar
#24

La rivoluzione non si fa con i dottorati

09 Gen 2024 - A proposito del wokismo | La rivoluzione culturale comincia a Roma, nei bassifondi | Mario Perniola, situazionista | Miseria dell'accademismo
#23

La peggiore delle case editrici

24 Ott 2023 - Elogio dei pregiudizi - Accento greve - nel sottosuolo - intervista impossibile ad Alessandro Cattelan
#22

La guerra delle opinioni

17 Ott 2023 - Il dibattito occidentale determina i buoni e i cattivi, ma prima di tutto bisogna sabotare i termini di questo dibattito
#21

Le minoranze fanno la storia

11 Ott 2023 - Il popolo non è mai contato niente e la lotta di classe è una truffa escogitata da una minoranza di intellettuali per prendere il potere. Newsletter seria in cui vi parliamo di un libro che ci ha illuminato.
#20

L’umanità è a rischio estinzione?

09 Ott 2023 - Le oscure profezie di Nick Land alla prova della storia
#19

Rivogliamo i ricchi cattivi

19 Set 2023 - A proposito dei Ferragnez. Piangono, si lamentano, ci costringono a empatizzare anche con le loro sofferenze. I nuovi ricchi sono "così umani". Come facciamo a odiarli? Ci sta salendo la nostalgia del padrone cattivo e incazzoso.
#18

Perché i libri brutti vendono?

15 Set 2023 - Una domanda scontata che ci ha fatto passare la notte in bianco a elaborare una teoria zoppicante sul funzionamento del nostro sistema editoriale e sul perché si continui a parlare di cultura se a mandare avanti il mondo dell'editoria sono i libri di cucina
#17

La festivalizzazione dell’Italia

11 Set 2023 - Un Paese di santi, poeti e organizzatori di festival. O sulla natura corrotta dei festival culturali
#16

Noi normali

31 Ago 2023 - A proposito dell'eco lontana di polemiche agostane. Poi Ghirri vs Samyoukilis. Geminga a gogo. Stragog - una festa non un festival! Prossime uscite.
#15

Meglio di Proust

28 Lug 2023
#14

La napoletanizzazione di tutto

18 Lug 2023
#13

Odio l’estate

10 Lug 2023
#12

Introduzione al nulla

04 Lug 2023
#11

Questo mondo ci rende cattivi

28 Giu 2023
#10

Maradona

28 Giu 2023
#9

Trafitti da un aforisma

28 Giu 2023
#8

La newsletter di cui non hai alcun bisogno

28 Giu 2023
#7

Troppo stanchi per una newsletter

28 Giu 2023
#6

Fuori dal mondo si sta una bomba

28 Giu 2023
#5

Loro vincono i bandi noi preferiamo i banditi

28 Giu 2023
#4

Manuale per rapire figli di influencer e vivere felici

28 Giu 2023
#3

Anche i nazisti erano lettori forti

28 Giu 2023
#2

Orge culturali

28 Giu 2023
#1

Addio al mondo

28 Giu 2023

Negozio

Edizioni
Manifesti
Miscellanea
Geminga
Promozioni

Gog

Manifesto Chi siamo Autori Catalogo Trova libreria Stragog

Serve aiuto?

Assistenza Pagamenti Spedizioni Faqs

Area legale

Termini & Condizioni Privacy Policy Cookie Policy

Account

Accedi
Registrati
Sei un libraio?

Seguici

Instagram
Facebook
Preferirei di no
© Gog Edizioni Srl P.IVA 1235813213455
Gog Edizioni